lunedì 4 marzo 2019

Louise. Canzone senza pause.

La gente dice di sè quel che non vorrebbe, forse per mettere a frutto il poco tempo rimasto, forse perché, dopo breve, nessun testimone sarà lì a ricordare.

La Storia, quella sui libri, è roba da uomini.
Si ricordano poche donne, e non sempre con il dovuto riguardo. Spesso contano più le "ombre" che i meriti, o l'anedottica: Cleopatra e il tappeto in cui si avvolse per arrivare a Cesare e l'aspide fatale, Elisabetta I d'inghilterra è nell'immaginario più la Regina Vergine che la regnante che fu. Delle altre tante, tantissime donne che ebbero un ruolo - anche di primo piano - nel lungo scorrere della storia si ricordano mariti e figli, quasi mai meriti e capacità. Pedine su una scacchiera, quasi mai giocatrici.

Eliana Bouchard ha il merito di illuminare una figura che, quando le va bene, viene ricordata come la quarta moglie di Guglielmo I d'Orange, quando le va male non viene citata affatto, quella di Louise de Coligny (1555 - 1620).

Sceglie il racconto in prima persona, e la voce di Louise ci raggiunge con la calma di chi ha attraversato momenti tragici, perdite enormi e vissuto sempre in bilico, sempre lottando, ma senza perdere mai forza e speranza.
Donna di notevole cultura (frutto di una educazione che aveva condiviso con i numerosi fratelli) e di salda fede, attraversa un periodo tumultuoso di guerre di potere e religione che la priva di padre, molti fratelli e due mariti (entrambi amati). La rete famigliare e di conoscenze le fa assumere un ruolo diplomatico di primo piano, anche se misconosciuto, che assume senza pause, tra Italia, Francia, Paesi Bassi e Svizzera.
Delle tante tragedie che la colpiscono forse quella che più si avverte è quella della mancanza di una casa, di un porto sicuro.

I porti non danno quel che promettono, ma rimettono in circolo quanto ricevono e capita che molti si sentano migliori, perché momentaneamente disponibili ad accogliere quel che respingerebbero altrove.

Per il racconto della vita di Louise de Coligny vi rimando al libro, scritto magnificamente, e alle varie fonti storiche, badando che per noi italiani gli Ugonotti sono praticamente sconosciuti. Si, si sa che ci sono stati, ma esattamente cosa subirono rimane ammantato nelle note a piè di pagina della memoria.

Il giudizio sul libro? Molto buono. Scritto benissimo, in uno stile che davvero sembra una musica, ha il pregio di unire dati storici e romanzo, ma senza che il romanzo abbia la meglio sulla Storia. Può quindi piacere un po' a tutti, anche se la copertina - pur bellissima secondo me - tende ad attrarre maggiormente l'occhio femminile, e l'appassionato di fiori ^_^.

Consigliato a tutti, vi incuriosirà abbastanza da andare a cercare altre fonti e altri racconti sul periodo, il che è un ulteriore, notevole, pregio.

Libro del mese di marzo Chopin. Tutto quello che so sull'amore l'ho imparato da un gatto di Eva Polanski.


Ci si vede martedì 19 marzo, stesso posto, stessa ora.

Nessun commento:

Posta un commento